
CORSO ESECUTORE BLS-D
“Basic Life Support-Defibrillation”
Premessa

Obiettivi generali:
Acquisire le conoscenze e le capacità operative relative alla rianimazione cardiopolmonare mediante l’applicazione del Basic Life Support e della defibrillazione precoce.
Ribadire l'importanza del riconoscimento precoce di un arresto cardio-circolatorio e della corretta attivazione del sistema di emergenza (118/112)
Promuovere la diffusione della conoscenza e delle abilità di esecuzione delle manovre di base di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP).
Attivare il percorso formativo di base sulla RCP abilitante all'uso dei DAE (corsi di Basic Life Support and Defibrillation - BLS-D) per intervenire adeguatamente in caso di emergenza ovunque si pratichi qualsiasi attività.
Obiettivi specifici:
• Identificare una situazione in cui è necessaria una rianimazione
• Prevenire/ritardare i danni da mancata ossigenazione cerebrale attuando un efficace rianimazione cardiopolmonare
• Utilizzare in maniera appropriata il defibrillatore semiautomatici
Destinatari:
- Operatori presso le Federazioni Sportive, Società Sportive, Enti di Promozione, Discipline associate,associazioni di volontariato, personale di enti locali, scuole, università, associazioni ricreative e sportive, uffici, industrie, ecc.
È un Corso suddiviso in 2 moduli per un totale di 5 ore di lezioni teorico/pratiche erogate da Istruttori di primo soccorso certificati dal 118 e dall’IRC, Il corso prevede la presenza di un direttore al corso e di un istruttore ogni 6 partecipanti,
- h. 2 di teoria
- h. 3 di esercitazioni pratiche su manichino e di valutazione
Certificazione:
Al termine del corso i partecipanti che avranno superato le prove finali conseguono l’attestato di conseguimento del brevetto di esecutore BLSD, valido per 2 anni che sarà registrato nel data base della Centrale operativa territoriale 118. Il superamento del corso autorizza all’uso del DAE. La certificazione viene rilasciata dall'IRC Nazionale Italian Resuscitation Council. Per ottenere il certificato è indispensabile superare la valutazione finale, comprendente un test ed una prova pratica. Quest ́ultima consiste in una sequenza di rianimazione cardiorespiratoria con uso del defibrillatore semiautomatico.
Riconoscimento del titolo:
- D.L.vo 81\08 sicurezza sul lavoro;
- D.M. 388\03 pronto soccorso aziendale;
- Credito Scolastico;
- Punteggio arruolamento militare;
- Credito Formativo Universitario.
Si ricorda inoltre che in base al D.M. del 24/04/2013 : "Le società sportive dilettantistiche e quelle sportive professionistiche dovranno dotarsi di defibrillatori semiautomatici. Sono escluse le società dilettantistiche che svolgono attività a ridotto impegno cardiocircolatorio. Le società dilettantistiche hanno 30 mesi di tempo per adeguarsi, quelle professionistiche 6 mesi ........Dovrà essere presente personale formato e pronto a intervenire..."
PREZZO DEL CORSO DA CONCORDARE IN BASE AL NUMERO DEGLI ISCRITTI.
Non esitare a contattarci per maggiori info e dettagli sui corsi,
Responsabile dei corsi: 348/5744180